Attraverso i secoli:
La nostra Storia
L'Acqua Fossile Salsobromoiodica
delle Terme di Salsomaggiore.
Il Tempio della Salute nasce dall’Acqua Fossile Salsobromoiodica delle Terme di Salsomaggiore. Elemento trasformativo per eccellenza, l’acqua fossile è alla base della nostra ricerca scientifica, atta a suggellarne la straordinaria forza vitale con formulazioni all’avanguardia ed ingredienti funzionali attivi di altissima qualità.
Il Tempio della Salute è l’autentica intimità del benessere più vero: un momento prezioso, che dal tempo ricava un assoluto. Un rilassamento profondo, che dal tocco viene rigenerato. Una bellezza intensa, che trascende la forma per compierne la sostanza.

L’Acqua Fossile Salsobromoiodica
di Salsomaggiore
Il Tempio della Salute nasce alle origini del tempo stesso, dall’acqua primordiale che abitava la Pianura Padana quando questa era ancora un verdeggiante mare pieno di vita. In epoca preistorica infatti, questa immensa pianura era in realtà ancora sommersa, e abitata dal mare che sarebbe stato più tardi conosciuto come Mediterraneo.
L’Acqua Fossile Salsobromoiodica di Salsomaggiore, rimasta eccezionalmente custodita nel sottosuolo in questa zona geografica peculiare, non ha eguali al mondo per concentrazione di sostanze funzionali: porta in sé il sigillo di quel mare che divenendo fossile ha portato fino a noi i preziosi elementi presenti nelle sue alghe e nei suoi minerali. L’Acqua Fossile Salsobromoiodica di Salsomaggiore Terme viene ricavata per estrazione tra i 1.000 e i 2.000 metri di profondità.
Il bacino ipogeo è incontaminato dalle piogge, prezioso e limitato.
Una miniera che si espande su un’area di 24 chilometri quadrati sotto il suolo di Salsomaggiore Terme.
Salsomaggiore Terme:
capitale del termalismo di lusso
La città stessa di Salsomaggiore vede la sua nascita proprio in funzione di questa acqua straordinaria: furono i Romani a fondarla come centro per l’estrazione del sale. Da questa pratica deriva anche il nome con cui ancora oggi è conosciuta.
Nell’Ottocento poi, lo studioso e medico Lorenzo Berzieri scopre le proprietà benefiche dell’acqua salsobromoiodica, con le quali cura malanni di stagione ma anche alcuni sintomi cronici. Ed ecco una piccola città trasformarsi in Salsomaggiore Terme, capitale del termalismo di lusso e indiscusso fulcro internazionale.
Le proprietà dell’Acqua Fossile Salsobromoiodica derivano dalla sua estrema ricchezza in oligoelementi e sali minerali: Sodio, Bromo, Iodio, Potassio e Litio. Sono sostanze estremamente benefiche per le reazioni biochimiche naturali della pelle, in grado di arricchire e sostenere l'organo cutaneo nella sua naturale radiosità.
Il brand Il Tempio della Salute esiste da 24 anni: nel 1998 infatti, il colosso della cosmetica di lusso Cosmoproject ottiene la licenza del marchio dalle Terme di Salsomaggiore, facendone uno dei più esclusivi brand per spa ed estetica professionale. Dal 2022, per la prima volta nella sua storia, Il Tempio della Salute apre le sue porte al grande pubblico.

L'Acqua Fossile Salsobromoiodica
delle Terme di Salsomaggiore.
Il Tempio della Salute nasce dall’Acqua Fossile Salsobromoiodica delle Terme di Salsomaggiore. Elemento trasformativo per eccellenza, l’acqua fossile è alla base della nostra ricerca scientifica, atta a suggellarne la straordinaria forza vitale con formulazioni all’avanguardia ed ingredienti funzionali attivi di altissima qualità.
Il Tempio della Salute è l’autentica intimità del benessere più vero: un momento prezioso, che dal tempo ricava un assoluto. Un rilassamento profondo, che dal tocco viene rigenerato. Una bellezza intensa, che trascende la forma per compierne la sostanza.
- Scopri di più su
Il Tempio
della Salute
Scopri storie e curiosità sul
mondo Il Tempio della Salute.